Long Island – Isole Bahamas
La meraviglia del mar dei Caraibi a Long Island
Long Island: poter nuotare nel mare color cristallo e unire anche la possibilità di prendere il sole e fare lunghe passeggiate su sabbie finissime, a Cape Santa Maria è possibile tutto questo ma anche di più; qui vicino il mare crea un meraviglioso Buco Blu, ovvero una pozza dove l’Oceano è più profondo e quindi dalla superficie le tonalità di colore cambiano; si vede un cerchio scuro proprio su questo punto, a descriverlo non si riesce a far comprendere lo stupore che la natura regala.
Geografia e storia
Iniziamo dicendo che l’isola dal suo scopritore era stata denominata Fernandina, dedicato al suo figlio Fernando. Per quel che riguarda la scoperta è data a Cristoforo Colombo che nel 1492 era nella zona ed ha dato nome a ben tre isole delle Bahamas.
Viene poi ribattezzata Long island proprio per la sua forma molto lunga rispetto alla larghezza, infatti misura circa 9 chilometri per 130. Gli abitanti non superano i 2300 e si concentrano nel capoluogo che è Clarence Town.

Cosa fare a Long Island
Le due costiere di Long Island sono completamente differenti l’una dall’altra, si parla di una zona dove si ha la possibilità di visitare meravigliose scogliere e suggestive grotte, un mare profondo e con tanta natura tutta da esplorare. Dall’altro lato invece si trovano tante spiagge paradisiache e meno scogli, tutto però si riunisce per quel che riguarda la bellezza del paesaggio e le possibili soluzioni per vivere avventure uniche al mondo.
A sud di Deadman’s Cay si trova il porto di Clarence Town dove si possono visitare due chiese praticamente identiche del secolo scorso; strutture particolari dove potete anche ammirare come gli isolani, che sono per la maggior parte africani, vivono la religione. Un tuffo nella cultura. In questo luogo inoltre vi sono dei mercatini all’aperto dove poter ammirare la meraviglia delle produzioni artigianali.
Abbiamo già detto quanto sia padrona la natura in tutto questo territorio, ma ci sono anche piccole realtà che sono studiate anche per dare il massimo dell’ospitalità a tutti quelli che decidono di passare una vacanza all’insegna dell’avventura. Una delle principali attività è quella della pesca, e qui puoi davvero tutto l’anno trovare tantissime specie ittiche e tutto quello che ti occorre, dalla canna alla barca, per poter vivere l’emozione della pesca nel mare di Long Island.
Dove dormire e cosa mangiare
I locali sul mare, i piccoli hotel e d i B&B che hanno delle piccole spiagge private sono veri e propri paradisi per vivere nel totale relax, utile sicuramente per chi è alla ricerca del proprio equilibrio. Le ville più lussuose per la maggiore sono di proprietà di ricchi che si sono insediati costruendo ville immersi nella natura in toto.
Gli amanti della tavola locale qui trovano dei locali molto informali dove poter assaporare la cucina tipica della zona ed avere del pesce fresco che non possono trovare da nessun’altra parte del mondo.