Matrimonio ai Caraibi
Il paradiso a piedi scalzi
Sogni di un matrimonio ai Caraibi in riva al mare e con la sabbia fine di una spiaggia caraibica sotto i piedi? Sposarsi qui non è solamente fantasia ma anche una possibile realtà; se hai sempre sognato questa cerimonia ti spieghiamo come renderla possibile.

Matrimonio ai Caraibi, i documenti e come organizzarlo
Non è sicuramente il sogno di una persona sola, quindi nel tempo sono nate possibilità e soprattutto una rete di servizi, per permettere a tutti di realizzare il matrimonio ai Caraibi perfetto. Esistono addirittura delle agenzie che organizzano tutto nei minimi dettagli: dalla burocrazia fino al trovare fiori location e quindi esaudire ogni desiderio degli sposi.
Tutto quello che bisogna sapere:
- Per prima cosa vengono espletate le formalità burocratiche, si preparano i documenti e viene celebrato il rito civile in presenza delle autorità locali, sposi e testimoni. Dopo che si è marito e moglie davanti alla legge è possibile poi procedere al rito in spiaggia.
- A quel punto sposarsi sulle spiagge bianche delle Bahamas diventa la più bella delle realtà. Le persone più care, il profumo del mare e un arco di fiori nella spiaggia, nulla al mondo di più semplice e meraviglioso.
- Non esistono grandi lungaggini burocratiche quindi se deciderete di correre alle Bahamas per convolare a nozze sappiate che le agenzie in pochi giorni possono aiutarvi a rendere il vostro sogno la migliore delle realtà. Anche nelle città delle isole Bahamas è possibile trovare dei wedding planner specializzati nell’organizzazione di matrimoni in spiaggia anche per stranieri e affidandosi a loro dovrete solamente godervi il momento.

Matrimonio ai Caraibi, dove sposarsi
Grazie alle loro acque cristalline e grazie alla possibilità di scelta di scenari differenti, le isole Bahamas sono le mete più gettonate per i matrimoni ai Caraibi. Immaginarsi nelle isole Exuma e sposarsi dove la natura la fa da padrone, “solo tu, il tuo partner e il mare”, proprio come nelle più avventurose delle favole. Per chi invece vuole una cerimonia in spiaggia ma una festa sfarzosa allora può puntare su Nassau, la capitale delle Bahamas; mare cristallino e resort di lusso. Cenare e ballare sino a notte fonda con tutte le persone che condivideranno il tuo momento speciale.
Sposarsi alle Bahamas è il sogno di molti, alcuni pensando di dover spendere un capitale rinunciano senza proseguire in questo obbiettivo. Il costo sicuramente non è dei più piccoli, ma se si ponderano attentamente i costi è sicuramente possibile sposarsi ai Caraibi. Un consiglio per risparmiare sui costi del matrimonio e fuggire da tutto e sposarsi da soli!
Alle Bahamas non servono molti decori, la natura è già di suo il migliore degli spettacoli che si possono sognare da sfondo. Se fa parte dei tuoi desideri non demordere e affidati a professionisti che sapranno consigliarti al meglio. Contattaci per avere ulteriori consigli !

Articoli correlati: