vacanza alle bahamas cosa mangiare alle bahamas Exuma quando andare exuma cosa fare e cosa vedere Vacanze alle Bahamas Snorkeling e immersioni alle Bahamas Cose da vedere alle Bahamas  Barriera corallina Bahamas 

Barriera corallina Bahamas

L’arcipelago delle Bahamas è un luogo dal fascino ineguagliabile, spiagge meravigliose, mare stupendo e tra le sue bellezze incantevoli rientra anche la sua barriera corallina.

Andiamo a conoscere questa bellezza naturale della barriera corallina Bahamas.

La barriera corallina Bahamas 

Le barriere coralline sono tra più belli e suggestivi luoghi della natura e attirano tantissimi appassionati di immersioni e amanti del mare. La barriera corallina si forma dal deposito degli scheletri dei coralli e la varietà dei colori  presenti è una delle caratteristiche principali di queste formazioni marine. 

Queste sono praticamente delle foreste sottomarine ricche di specie viventi. Si pensi che circa il 30% di tutte le specie marine del mondo vivono nelle acque delle barriere coralline.  La barriera corallina Bahamas è il terzo sistema corallino del mondo per dimensioni, un luogo naturale stupendo per fare immersioni e praticare lo snorkeling.

Barriera corallina Bahamas 

Barriera corallina Bahamas: Isola Andros 

La barriera corallina di Andros è una delle più famose al mondo. Andros è l’isola più grande delle Bahamas, in realtà è formata da tre isole: North Andros, Mangrove Cay e South Andros che non sono collegate via terra tra loro. 

L’isola Nord è quella più ampia dell’arcipelago di Andros ed è anche quella più frequentata e consigliata per immersioni per ammirare la stupenda barriera corallina Bahamas. In questa barriera corallina è possibile ammirare circa 170 specie diverse di pesci e coralli. L’Isola di Andros possiede una delle barriere coralline più lunghe al mondo dove vivono moltissime varietà marine ed è una delle barriere più visitate al mondo.

I coralli si estendono per circa 200 km lungo la costa orientale dell’isola. L’ isola di Andros si trova lungo il bordo di una fossa oceanica chiamata con il nome di “lingua del mare”. Questo significa che la barriera corallina si estende verso il basso, questa particolarità le permette di raggiungere una profondità di circa 2 km.

Fare snorkeling è il modo migliore per ammirare la grande varietà di flora e fauna della barriera corallina di Andros. La barriera che si trova a pochi metri di profondità e potrete ammirare pesci tropicali, stupende formazioni coralline e abbondante vita marina. Inoltre è possibile anche ammirare il marlin blu, un pesce caratteristico delle Bahamas che è in grado di raggiungere i 5 metri di lunghezza e circa 900 kg di peso.

Barriera corallina Bahamas 

Come arrivare ad Andros 

Non esistono dall’Italia voli diretti per l’Isola Andros. Per arrivarci bisogna fare scalo a Miami e da qui prendere un volo per uno degli aeroporti dell’isola, Clarence A. Bain, San Andros oppure Andros Town. In alternativa si può volare fino a New York oppure Nassau e da qui prendere un aereo per l’isola Andros.

Nemmeno dall’Europa esistono voli diretti per l’Isola di Andros. Da Nassau, la capitale dell’arcipelago delle Bahamas è possibile anche prendere la nave che in 4 ore arriva a Fresh Creek, che è il porto dell’Isola Andros.

Barriera corallina Bahamas 

Quando andare alle Bahamas 

Il periodo ideale per praticare snorkeling e per immergersi per ammirare la barriera corallina Bahamas è quello della stagione secca quindi da novembre fino a metà aprile. Se non è possibile andare in questo periodo, l’altra opzione è il mese di luglio.

Luglio è nella stagione dei monsoni (la stagione umida) ma in questo mese le piogge sono poco frequenti e sono poco frequenti anche gli uragani e la temperatura è ancora alta e il mare è caldo e permette immersioni per ammirare la barriera corallina Bahamas.

Il periodo da evitare è da agosto ad ottobre, perché oltre a piovere molto c’è il rischio di uragani, che hanno il periodo di massima attività tra fine agosto e ottobre. Contattaci per maggiori informazioni.

Articoli simili

7 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *